Era da un po’ di tempo che avevo voglia di capesante. Non le ho trovate fresche e mi sono dovuta “accontentare” di quelle surgelate…accontentare perché le ho trovate molto piccole rispetto alle dimensioni di quelle fresche e decisamente meno saporite.
E poi visto che il sapore del
sedano rapa è piaciuto molto, ho preparato una semplice purea su cui adagiare
le capesante appena scottate in padella. Buono il risultato finale, la ricetta
è molto delicata nel complesso, una ricetta femminile direi…..per continuare in
maniera soft la settimana!
20 capesante (io le ho private del corallo che a me non
piace molto)
½ sedano rapa
burro demi-sel q.b.
1 cucchiaio di parmigiano
sale q.b.
aceto balsamico o glassa q.b.
½ sedano rapa
burro demi-sel q.b.
1 cucchiaio di parmigiano
sale q.b.
aceto balsamico o glassa q.b.
Tagliate a cubotti il sedano
rapa, mettetelo in una pentola e bollitelo per 15 minuti circa. Io ho usato la
pentola a pressione e l’operazione di cottura del sedano rapa è durata 5
minuti. Scolate il sedano rapa, frullatelo, rimettete la purea in una
casseruola, aggiungete una noce di burro salato e lasciatelo cuocere 5 minuti
circa, aggiungendo alla fine della cottura un cucchiaio di parmigiano, un
pizzico di sale e della noce moscata grattugiata. Se dovesse risultare troppo
compatto, potete aggiungere del latte di soia: la mia purea andava bene e non
c’è stato bisogno di aggiungere altro.
Saltata in padella le capesante
con un filo di burro: non dovranno cuocere più di un paio di minuti. Mettete la
purea di sedano rapa nel piatto, disponete le capesante, a questo punto ci vuole una generosa manciata
di pepe macinato al momento. Potete servire il piatto con un filo di glassa
balsamica.
4FD483F173
RispondiEliminaTakipçi Satın Al
M3u Listesi
Google Konum Ekleme
Happn Promosyon Kodu
Roblox Şarkı Kodları
0E2C6F89D8
RispondiEliminainstagram takipçi satın al
henry modern swivel accent chair