giovedì 3 febbraio 2011
Pollo saltato alle verdure ed anarcardi e buon anno (cinese) a tutti!
E' curioso come dall'inizio del mio blog a questa settimana, non avevo mai inserito proposte di carne e poi, nel giro di 3 giorni, eccomi con due ricette a base di carne entrambe "esotiche": forse perché io, alla base, mangio pochissima carne e l'unico modo per mandarla giù è proprio cercare di camuffarla. Comunque la ricetta di oggi è un omaggio all'Oriente poiché inizia oggi, secondo il calendario astrologico cinese, l'anno del Coniglio che subentra a quello della Tigre. Secondo la tradizione, i nati nell'anno del coniglio sarebbero astuti, discreti, perspicaci e sensibili. E se siete nati nel 1939, 1951, 1963, 1975, 1987, 1999 siete sicuramente di questo segno.
Ho visto su internet che sono molti i coniglietti e le conigliette celebri a cominciare dai Brangelina (si, si tutti e due!), per continuare con Eva Longoria, Johnny Depp, Quentin Tarantino, Whitney Houston, e per concludere con i due inglesi David Beckham e Sting...ma bando alle ciance e eccovi la ricetta riveduta e corretta secondo i miei parametri e gusti italiani del pollo saltato alle verdure ed anarcardi.
Ingredienti per 4 persone
600 gr di petto di pollo tagliato a striscioline
4 cucchiai di olio di girasole
60 gr di anacardi
2 spicchi di aglio schiacciati
1 + 1/2 cucchiaio di zenzero fresco grattato
1 pezzettino di peperoncino rosso senza semi e tagliato a lamelle sottilissime (poco per carità altrimenti annienta tutti gli altri sapori)
1 carota tagliata a julienne
250 gr di funghi pleurotus (se li preferite potete usare i funghi shiitake)
1/2 cipolla
1/2 cucchiaino di pepe nero in grani
4 cucchiai di salsa di soia
Sminuzzate grossolanamente gli anacardi e metteteli in una padella con un goccio di olio per farli tostare qualche minuto. Versate l'olio nella padella, fatelo riscaldare e poi mettete i due spicchi di aglio schiacciati, lo zenzero fresco ed il peperoncino e fate andare a fuoco svelto per un minuto. Aggiungete le carote ed i funghi e lasciateli cuocere sino a quando non diventino teneri, in genere 5 minuti sono sufficienti. Incorporate il pollo, la cipolla tagliata, il pepe nero che avrete sminuzzato e la salsa di soia. Fate cuocere ancora 5-6 minuti e in ultimo aggiungete gli anacardi, continuate la cottura per qualche minuto ancora sino a quando il pollo non sia cotto completamente. Servite caldo accompagnato da una ciotola di riso bollito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9AE3D6A227
RispondiEliminayeni mmorpg
sms onay servisi
vodafone mobil bozum
güvenilir takipçi satın alma
ucuz takipçi
8F923047F6
RispondiEliminaTakipçi Satın Al
M3u Listesi
Google Yorum Satın Al
Free Fire Elmas Kodu
Pubg New State Promosyon Kodu