venerdì 6 luglio 2012

Pasta con zucchine, menta, pecorino e ricotta


Da un paio di settimane, ecco nuovamente sulla nostra tavola le zucchine romanesche dell’orto e, com’è prassi, ho ricominciato a realizzare ricette con questa verdura che è, in assoluto, una di quelle che preferisco. Tra il caldo ed i preparativi del matrimonio, il tempo per cucinare è sempre limitato ed allora spesso improvviso rielaborando le ricette con quello che ho in casa.

Nel caso di questa ricetta, oltre alle zucchine dell’orto, avevo ancora in frigo un pezzetto di pecorino romano comperato in occasione del mio ultimo viaggio a Roma, la ricotta non manca mai e la menta, ancora una volta, è arrivata dall’orto.



2 zucchine di media grandezza
1 scalogno
100 gr di ricotta di mucca
Una decina di foglie di menta
3 cucchiai di pecorino romano
Sale e pepe q.b.
Pulite le zucchine e tagliatele a julienne. Scaldate l’olio, unite lo scalogno, lasciatelo dorare e poi aggiungete le zucchine che dovranno cuocere a fuoco vivace per 7-8 minuti. In una terrina lavorate la ricotta ed il pecorino. Cuocete la pasta, saltatela in padella con le zucchine, aggiungete il composto ricotta-pecorino ed alla fine unite le foglioline di menta. Servite calda.

Non ho mai provato ma immagino che si possa utilizzare questo ripieno sfizioso per preparare delle lasagne. In questo caso dovrete aggiungere soltanto della besciamella e del parmigiano soprattutto alla fine per fare in modo che si formi la crosta.


mercoledì 4 luglio 2012

Insalata esotica


Se mi seguite sul blog, avrete capito che in questo periodo la Nanetta non c’è: in realtà sarà via per tutto il mese di luglio e a me manca già moltissimo ma è anche un bene che stia lontana da noi, al mare e poi a Roma, e che continui il suo cammino verso l’emancipazione……ed allora io mi sto scatenando con ricette un po’ particolari che so per certo lei avrebbe gradito solo a metà.

Questa ricetta l’ho recuperata su di un giornale di cucina francese : l’ho adattata ai miei gusti (ho eliminato ad esempio il coriandolo fresco che io detesto), ho aumentato le quantità degli scampi (ma vanno benissimo anche i gamberi sgusciati), ho diminuito la dose del surimi che non mi fa certo impazzire ed ho aggiunto l’olio di oliva…..il risultato è strepitoso: buonissima, freschissima, completa, insomma proprio quello che ci vuole in una giornata estiva!


12 scampi sgusciati
6 bastoncini di surimi
80 gr di tonno in scatola
50 gr di mais
½ mango
½ avocado
6 pomodori pachino
Il succo di ½ limone
2 cucchiai di latte di cocco per cucina
Olio evo q.b.
1 cucchiaino di paprika
Sale e pepe q.b.

In una padella con pochissimo olio fate saltare gli scampi. Tagliate a rondelle il surimi, sgocciolate il tonno ed il mais.

Pulite l’avocado ed il mango: fate a cubetti entrambi.  Versate un po’ di limone sul mango e l’avocado per evitare che anneriscano. Tagliate in due i pomodori pachino. Mettete tutti gli ingredienti in un’insalatiera.

A parte preparate un’emulsione con quello che rimane del succo di limone, il latte di cocco, l’olio evo, la paprika, il sale ed il pepe: mescolate bene tutti gli ingredienti e condite l’insalata con questa emulsione. Mangiate subito.

lunedì 2 luglio 2012

Smoothie mango, banane e cardamomo


Non so il vostro, ma il mio weekend è stato massacrante : tra il caldo sahariano ed i kilometri percorsi (1400 km nell’arco di 48 ore), stamattina sono da raccogliere con il cucchiaino……e pensare che siamo solo a lunedì, la settimana sarà tutta in salita!
Il mio weekend è iniziato venerdì pomeriggio con un bel viaggetto di 500 km per portare la Nanetta al mare dove rimarrà, in compagnia dei nonni romani, a godersi il refrigerio che l’acqua dell’Adriatico potrà darle. Sabato, visto che eravamo già al mare, ne abbiamo approfittato anche noi e ci siamo concessi mezza giornata di relax…..Ma sabato pomeriggio eravamo nuovamente in autostrada alla volta di Roma dove, sabato sera, abbiamo partecipato al matrimonio di una mia amica…….siamo andati a dormire tardissimo ….e ieri in tarda mattinata abbiamo ripreso l’autostrada per arrivare a casa: fortuna che con il caldo di questi giorni nelle ore centrali della giornata sull’autostrada c’eravamo praticamente solo noi.
Siamo arrivati a casetta ieri pomeriggio; io e l’Uomo Goloso eravamo stremati per i kilometri percorsi, per il caldo, per le ore piccole del sabato notte. Di mangiare ma, soprattutto, di cucinare proprio non avevo voglia, però ho preparato questo frullatone light che mi è proprio piaciuto: freddo ma non ghiacciato, dolce ma non troppo, nutriente ma non pesante e il cardamomo conferisce quella punta di speziato che ci sta proprio e poi volete mettere che questo frullato ve lo preparate in 5 minuti!

Buona settimana a tutti!


Per due bicchieri:

1 banana sbucciata
1/2 mango
10 cl di latte di cocco
10 cl yogurt magro
1 cucchiaino di cardamomo/ 1 bacca di cardamomo tritato

Mettete la frutta nel frullatore ed aggiungete il latte di cocco e lo yogurt: mescolare fino a ottenere un composto spumoso, aggiungete il cardamomo in polvere oppure tritato. Frullate nuovamente.
Servite nei bicchieri riempiti con cubetti di ghiaccio.