Nonostante la Nanetta abbia
compiuto 5 anni a fine settembre e sia oramai una donnina in miniatura, i
giochi di simulazione e di fantasia rimangono
i suoi preferiti. Adora “cucinare” per noi adulti, proponendoci ogni volta
delle ricette improbabili che hanno però il pregio di essere almeno fantasiose.
Questo nuovo libro “Giochiamo
che ti invitavo a merenda?” di Editoriale Scienza l’ha sicuramente molto colpita……
Immedesimarsi nei panni altrui
(“giochiamo al dottore ad esempio…”) è un tipico gioco d’infanzia, grazie al
quale i bambini entrano ed escono da ruoli diversi ed esprimono emozioni. Il
mondo del cibo è quindi un ottimo punto di partenza per questo gioco, in quanto
è una presenza concreta nella loro vita.
Ho cominciato a sfogliare il
libro insieme alla Nanetta ed abbiamo iniziato a giocare a Lei che faceva la
spesa: sul libro c’è anche la ricetta della pasta morbida per modellare (andate a vedere il tutorial su come
si fa! È semplicissimo), dell’insalata fatta con la carta crespa e si trovano
anche le spiegazione su come costruire il mercatino con materiali di riciclo.
Dopo la spesa bisogna giocare ai
cuochi! E sempre nel libro viene spiegato come costruire la cucina dei bambini
con scatoloni, mentre i fornelli saranno fatti da cd riciclati. Le ricette vere
come gli spaghetti al pomodoro e basilico si alternano alle ricette per finta realizzate
con materiali da riciclo.
L’ultima parte del libro è poi
interamente dedicata alla parte più fantastica con la cucina delle fate e dei
folletti……
A noi questo libro è piaciuto
moltissimo e penso che possa essere un’ottima idea per un regalo di Natale
divertente ed istruttivo al tempo stesso!
817C68E8F4
RispondiEliminatakipçi satın al
Aşk Acısı Kalbe Zarar Verir mi
Kredi Çıkaran Firmalar
Kaspersky Etkinleştirme Kodu
Ucuz Takipçi